Translate

Bibliografia

Tutti gli editori, grandi e piccoli, hanno nel loro catalogo qualche testo che tratta di Intelligenza Artificiale.  Qui ne ho raccolti alcuni che si propongono di offrire istruzioni pratiche di utilizzo delle applicazioni di IA per la scrittura, l'apprendimento e l'uso didattico. In generale hanno tutti uno stile manualistico. Due sole eccezioni: Filosofare con ChatGPT di Marco Trainito, un libro molto vicino ai contenuti di questo blog e da leggere per primo; il secondo (più impegnativo) è Io & IA, di Riccardo Manzotti e Simone Rossi.

[Elenco aggiornato al 17 maggio 2025]

  • Ciro Agrisani. Come creare un libro con ChatGPT. Guida passo passo per realizzare il tuo libro con l'aiuto di un'IA. Youcanprint, 2024.
  • Valentina Alto. Intelligenza artificiale in pratica. Diventare maestri nell'utilizzo dei modelli OpenAI. Apogeo, 2024.
  • Gianluigi Bonanomi, Giuseppe Lavenia. Intelligenza artificiale e tecnologia in classe. Guida per insegnanti per un uso consapevole. Mursia, 2025.
  • Charle D. Rome. ChatGPT Impara Domina Crea: La guida step-by-step per dominare l’intelligenza artificiale con ChatGPT - Dai primi comandi ai prompt avanzati, fino all’automazione con esempi pratici e casi d’uso reali. AttivaMente Edizioni.
  • Andrea De Benedetti. Scrivo ergo sum. Piccolo manuale di scrittura ai tempi dell'intelligenza artificiale. Il Sole 24 Ore, 2023.
  • Bonaventura Di Bello. Intelligenza Artificiale per la scuola. Un approccio umanistico all'uso didattico dell'AI generativa. Hoepli Editore, Milano, 2023.
  • Gianni Ferrarese. 101 idee per usare l'intelligenza artificiale in classe. Erickson, 2024.
  • Fabrizio Filigheddu. L' intelligenza sta nella domanda. La guida che ti insegna a usare davvero l'intelligenza artificiale. StreetLib, 2025.
  • Barbara Gavellotti. Il futuro è già qui. Cosa può fare davvero l'intelligenza artificiale. Mondadori, 2024.
  • Fulvio Giulita. Scrivere con l'AI. Come unire intelligenza artificiale, strategia e creatività. Hoepli Editore, Milano, 2025.
  • Giulia Lorenzoni. L'Intelligenza Artificiale a scuola. Guida per una pratica didattica consapevole. Lattes, 2024.
  • Riccardo Manzotti, Simone Rossi. Io & IA. Mente, cervello e GPT. Rubettino, 2023.
  • Francesco Marchesani. Intelligenza artificiale a scuola. Guida semplice per docenti. I Quaderni della Ricerca 75, Loescher, 2024.
  • Giuseppe Marchi. Microsoft 365 Copilot: la guida definitiva per aumentare la produttività al lavoro grazie all'AI Generativa. Tutte le informazioni per capire come usare Copilot al massimo. Independently Published, 2024. 
  • Luca Michielini. Che cos'è la intelligenza artificiale: Guida per principianti. LM, 2024.
  • Melanie Mitchell. L'intelligenza artificiale. Una guida per esseri umani pensanti. Einaudi, 2022.
  • Marco Pellegrini. ChatGPT: La Guida Completa 2025: Scopri come sfruttare al massimo l'intelligenza artificiale per lavoro, studio e creatività. Amazon Kindle Unlimited. 
  • Italo Piroddi. Il superpotere dell'apprendimento con l'AI. Una guida strategica per implementare l'Intelligenza Artificiale nei processi formativi e favorire un apprendimento personalizzato, adattivo e agile. Franco Angeli, 2025.
  • Francesca Rossi. Intelligenza artificiale. Come funziona e dove ci porta la tecnologia che sta trasformando il mondo. Laterza, 2024.
  • Angela Padrone. Scrivere al tempo di ChatGPT. Articoli, temi, tesine, mail, lettere d'amore e prompt. Manuale per sopravvivere all'IA. Rubettino, 2024.
  • Marco Trainito. Filosofare con ChatGPT. Dialoghi (im)possibili con nove grandi spiriti del passato e un dramma teatrale. Academia.edu (pdf), 2023.
  • Gennaro Vessio. Intelligenza artificiale per curiosi. Una mini-guida scientifica per tutti. Edizioni Dedalo, 2025.
  • Wojciech Walor. L'Intelligenza Artificiale entra in classe. Guida pratica per insegnanti. In Riga Edizioni, 2025.