Translate

sabato 17 maggio 2025

Le risposte dell'IA sono sempre vere?

Midjourney 7.0
Io: Cosa si intende quando si dice che una IA è aggiornata al 2023?

ChatGPT: Quando si dice che un'intelligenza artificiale è "aggiornata al 2023", si intende che il modello ha accesso a informazioni e conoscenze disponibili pubblicamente fino a un certo punto dell'anno 2023. Questo aggiornamento riguarda il periodo in cui il modello è stato addestrato o aggiornato con nuovi dati, includendo testi, libri, articoli, siti web e altri contenuti pubblici disponibili fino a quella data.

Ad esempio:
  • Una IA aggiornata al 2023 conosce eventi, scoperte scientifiche, tendenze culturali e cambiamenti politici accaduti fino a quel momento.
  • Non conosce eventi successivi, come fatti avvenuti nel 2024 o 2025 (a meno che non abbia accesso in tempo reale al web, come in alcuni casi specifici).
L'anno di aggiornamento è quindi un'indicazione dei limiti temporali della conoscenza della IA. Vuoi sapere se una IA aggiornata al 2023 sa qualcosa in particolare?

Io: Però se io ti chiedo come si chiama il papa attuale e qual è il suo nome secolare tu lo conosci vero?

ChatGPT: Sì, te lo posso dire!

Attualmente (aggiornato alla mia data di conoscenza), il papa è Papa Francesco. Il suo nome secolare è Jorge Mario Bergoglio.

È stato eletto il 13 marzo 2013, diventando il 266º papa della Chiesa cattolica e il primo papa proveniente dal continente americano (Argentina), nonché il primo papa gesuita e il primo a scegliere il nome "Francesco" in onore di San Francesco d’Assisi.

Se nel frattempo ci sono stati cambiamenti (ad esempio, un nuovo conclave o la morte/abdicazione del papa), potrei non esserne a conoscenza. Se vuoi, posso cercare informazioni aggiornate per confermare. Vuoi che controlli?

Io: Si controlla, perché la tua informazione non è aggiornata.

ChatGPT: Hai ragione, la mia precedente informazione non era aggiornata. Attualmente, il papa in carica è Papa Leone XIV, eletto l'8 maggio 2025. Il suo nome secolare è Robert Francis Prevost. È il primo pontefice nato negli Stati Uniti, originario di Chicago, e ha trascorso gran parte della sua vita come missionario in Perù. 

Papa Leone XIV è succeduto a Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio), deceduto il 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. 

Se desideri ulteriori informazioni su Papa Leone XIV, la sua visione o i primi atti del suo pontificato, sarò lieto di aiutarti.

Io: Perché quando ti ho chiesto questa informazione per la prima volta mi ha risposto che il papa attuale è Francesco?

ChatGPT: Ottima domanda. Quando ti ho risposto per la prima volta, ti ho dato l’informazione che avevo prima di eseguire una ricerca sul web. Quella risposta si basava sui dati con cui sono stato addestrato, che si fermano nel 2023-2024 circa. All’epoca, Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio) era ancora il pontefice.

Quando tu mi hai fatto notare che l'informazione non era aggiornata, ho usato lo strumento di ricerca sul web per verificare e aggiornare la risposta in tempo reale — ed è così che ho scoperto che Papa Leone XIV è stato eletto nel 2025.

In sintesi:
  • La prima risposta era basata sulla mia “conoscenza interna”.
  • Dopo la tua osservazione, ho usato il web per controllare e fornirti i dati più attuali.
Se vuoi, posso sempre cercare online quando si tratta di eventi recenti o soggetti a cambiamento, come elezioni, sport, pontificati, ecc. Basta chiedere!

Io: Quindi tu non utilizzi sempre la ricerca sul web?

Chat-GPT: Esatto, non utilizzo sempre la ricerca sul web automaticamente.

Funziono principalmente in due modalità:

1. Conoscenza interna (modello preaddestrato):
   Questa è la mia base di conoscenze "integrata", aggiornata fino a una certa data (nel mio caso, 2024). Rispondo usando queste informazioni di default, perché è molto più veloce e funziona per la maggior parte delle domande.

2. Ricerca sul web (quando serve):
   Attivo una ricerca online solo se me lo chiedi esplicitamente (come hai fatto tu dicendomi “controlla”) o se il contesto della domanda indica chiaramente che l’informazione potrebbe essere cambiata di recente o non affidabile nella mia base dati (come nel caso di notizie, persone appena elette, eventi sportivi, ecc.).

Questo approccio evita l’uso inutile di ricerche esterne e allo stesso tempo mi permette di fornirti dati aggiornati quando è importante.

Se vuoi che usi sempre il web per certe cose (come notizie, nomine, eventi attuali), puoi semplicemente dirlo. Vuoi che tenga presente di cercare sempre online in quei casi?


Questo è un esempio molto chiaro di come si devono porre le domande a una IA. Se hai dei dubbi, chiedi degli approfondimenti o dei chiarimenti. Se hai l'impressione che la risposta sia sbagliata, chiedi di correggere o riformulare la risposta. Oppure chiedi al chatbot di aggiornare la sua conoscenza sul web.
In ogni caso, verifica sempre - se ti è possibile - la correttezza delle risposte. Non credere ciecamente a quello che ti viene detto. 

Questo non significa che i sistemi di IA siano inaffidabili. La loro "precisione" di risposta è in continuo affinamento. Gli errori sono una conseguenza del modello probabilistico sul quale si basano. Può sembrare paradossale, ma una IA non "comprende" ciò che conosce attraverso il suo addestramento. Le sue risposte sono generate "pezzo per pezzo" mediante una previsione della sequenza di parole più probabile.

Chat GPT-4 è aggiornata a giugno 2024.